Pellegrinaggi

Fin dal medioevo esistono tre famose vie di pellegrinaggio: Gerusalemme nella Terra Santa, Santiago de Compostella in Spagna e Roma.

La ‘Via Francigena di S. Francesco’ è un tratto della Via di Roma,  un sentiero culturale europeo, che parte da Vienna e termina a Roma, che passa per tanti luoghi legati alla vita di San Francesco. Il sentiero che ha come simbolo le chiavi di San Pietro, termina davanti la tomba di S.Pietro a Roma. Ogni anno tanti pellegrini ed amanti del trekking proveniente da tutto il mondo seguono questo sentiero passando eremi, santuari, foreste secolari, oliveti e vallate ricche di arte e di storia. Il sentiero attraversa L’Umbria dal nord al sud ed è specialmente in questa regione, la patria di San Francesco, dove la sua presenza è  più intensa e tutto ci ricorda l’amato santo.

 

Leggere di piu'

Sulla via di S.Francesco dal 2-5 giugno
Italia, Toscana 4 giorni

Il cammino da Stia a La Verna segue l’antica via degli ospitali per i pellegrini, fil rouge che, anche oggi come un tempo, marca l’itinerario d’Appennino in modo chiaro e definito, e di cui è documentato un passaggio continuo di pellegrini e una fitta rete di strutture per la loro ospitalità. A tutto questo si aggiungono le testimonianze documentali degli atti miracolosi compiuti da San Francesco durante il suo peregrinare evangelico.

La Via di S.Francesco da Firenze a Camaldoli 23-25 aprile
Italia, Toscana 3 giorni

Questo splendido Cammino, da Firenze a Camaldoli, ripercorre alcune delle tappe che hanno segnato l’opera di San Francesco. Eremi e conventi, borghi e solenni foreste, vigneti secolari e l’imponente Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi sono le tappe di uno delle Vie più suggestive e popolari d’Italia.

Sulla Via di S.Francesco in Toscana 19-24 luglio e 16-21 agosto 2022
Italia, Toscana 6 giorni

Il nostro itinerario è posto a cavallo tra la provincia di Firenze e quella di Arezzo e, per tre giorni, entra nel cuore del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi Monte Falterona e Campigna, un unicum a livello europeo per ricchezza di biodiversità.

Piu' idee per la tua vacanza