TREKKING
Il modo migliore per conoscere un posto e’ muoversi a piedi, il posto migliore per ammirare il paesaggio e’ la cima di una montagna.
Per gli amanti del trekking le possibilita’ non mancano: i piu’ esperti possono scalare alcune vetta o ghiacciao, provare la Via Ferrata o le varie arrampicate, scoprendo i piccoli paesini montani, assaggiando il cibo tipico locale e forse incontrare uno scalatore chi Vi raccontera’ delle vette conquistate.
Gli amanti delle passeggiate piu’ tranquille, camminando, potranno scoprire da un’altra prospettiva posti famosi come l’isola di Elba o la Costiera Amalfitana.
Questo modo di viaggiare a passo lento Vi permettera’ di ammirare i paesaggi e di scoprire posti nuovi senza affanno, dandovi la possibilita’ di fermarvi per un caffe’ o per gustare un gelato nei piccoli e caratteristici borghi.
Richiedi via email altre proposte di viaggio per Trekking a piedi: info@happydonkeytours.com

Il cammino da Stia a La Verna segue l’antica via degli ospitali per i pellegrini, fil rouge che, anche oggi come un tempo, marca l’itinerario d’Appennino in modo chiaro e definito, e di cui è documentato un passaggio continuo di pellegrini e una fitta rete di strutture per la loro ospitalità. A tutto questo si aggiungono le testimonianze documentali degli atti miracolosi compiuti da San Francesco durante il suo peregrinare evangelico.

Questo splendido Cammino, da Firenze a Camaldoli, ripercorre alcune delle tappe che hanno segnato l’opera di San Francesco. Eremi e conventi, borghi e solenni foreste, vigneti secolari e l’imponente Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi sono le tappe di uno delle Vie più suggestive e popolari d’Italia.

Il nostro itinerario è posto a cavallo tra la provincia di Firenze e quella di Arezzo e, per tre giorni, entra nel cuore del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi Monte Falterona e Campigna, un unicum a livello europeo per ricchezza di biodiversità.

4 giorni tra gli spazi aperti dei Monti Sibillini. Norcia, Castelluccio, la montagna, noi, voi, loro (asini e muli).
La varietà dei paesaggi, gli orizzonti infiniti, il vento, il sole, i mille colori ci sorprenderanno!

5 giorni di trekking per visitare le terre della Baronia, un giorno avrete un simpatico compagno del trekking - asino!